Quale appassionato non vorrebbe possedere o assaggiare una straordinaria bottiglia prodotta in Crimea da Massandra la mitica Cantina dei Vini degli Zar ?
La Cantina di Massandra è un rifugio sicuro non solo per la produzione pregiata locale di Vini Dolci e Liquori, ma anche per le bottiglie straordinarie e rare da collezione, provenienti principalmente da Francia, Spagna, Germania, Italia e Portogallo che qui venivano, e vengono, messe a invecchiare.
L’Uva che viene conferita nelle Cantine di Massandra proviene da magnifici Vigneti molto vecchi, alcuni centenari. A Massandra si riproducono, tra gli altri: il Moscato Bianco, Rosa e Nero, il particolare Muscat de Lunel, Tokaji, Madera, Lacryma Christi, Xérès, Malaga, Sherry, Marsala e il Porto più prestigioso, quello da Uve Mourvèdre.
Sono trascorsi 118 anni dalla fondazione della Cantina di Massandra e in questo lunghissimo periodo la Crimea ha visto molte Guerre di cui due mondiali e una Rivoluzione che ha cambiato la storia del Mondo, ma i Vini prodotti qui hanno trovato sempre solo estimatori.
A tutti i più importanti Concorsi del Mondo, la produzione di Massandra, per l’eccelsa qualità, è stata premiata con decine di premi, di medaglie d’oro e altri riconoscimenti.
Ecco di seguito il risultato di questa eccezionale occasione di degustazione, trovate elencate le note dei vini assaggiati, accompagnati da un mio punteggio.
MASSANDRA PORTO BLANC SUROG 1947 | punteggio 90/91
Colore beige chiaro con deposito di tappo, naso lattigginoso e ossidato. Attacco leggero, medio volume in bocca, finale molto calda, sentori di ananas maturo, un po’ stucchevole, all’apparenza e più giovane di quello che in realtà è.
(alcool: 17,8 % – zucchero: 10,8)
MASSANDRA CABERNET SAUVIGNON WHITE PORT 1936 | punteggio 85
Colore giallo oro denso, naso che tende molto al tappo e all’alcool, non completamente pulito con sentori simili al cognac. Buon attacco, molto leggero a metà bocca e finale a caduta verticale.
MASSANDRA PEDRO KRIMSKI 1947 | punteggio 92
Colore ambrato abbastanza scuro, naso di uva passa con note leggermente metalli8che. Molto simile a un “Pedro Ximenez”. Grande densità in bocca con molto volume, sentori di more e caramello, finale di media persistenza.
(alcool: 14,9 % – zucchero: 19,3)
MASSANDRA TOKAY NECTAR ALUSHTA 1938 | punteggio 98
Colore molto scuro, naso che ricorda l’uva di Corinto, attacco strepitoso, sentori di miele speziato con consistenza vicina all’Essenzia. Metà bocca molto rotondo, finale denso con volume e intensità.
(alcool: 14,4 % – zucchero: 20,9)
MASSANDRA MUSCAT ROSE 1946 | punteggio 96
Colore molto scuro, leggermente torbido. Naso affumicato, vanigliato e pungente. Attacco e metà bocca di grande dolcezza, soffice e lungo con finale fresca.
(alcool: 13,7 % – zucchero: 21,5)
MASSANDRA MUSCAT ROSE ALUPKA 1940 | punteggio 100
Colore molto scuro, naso bellissimo e dolce. Attacco, metà bocca e finale eccezionali. In tutti i casi si notano volume, potenza, complessità e finezza come solo un grande vino sa essere.
(alcool: 14,3 % – zucchero: 26)
MASSANDRA MUSCAT ROSE GRUSUF 1939 | punteggio 98
Colore molto scuro, naso di uva appassita. Attacco buono, fresco e molto dolce, a tratti stucchevole, mentre sul finale si rivela grandioso.
(alcool: 10,6 % – zucchero: 25,2)
MASSANDRA MUSCAT NOIR TAVRIDA 1948 | punteggio 99
Attacco bellissimo, con finale incredibile, straordinaria acidità che sostiene le note dolci e alcoliche. L’unico difetto è una nota piuttosto ossidata al naso.
(alcool: 11,8 % – zucchero: 24,2)
MASSANDRA MUSCAT NOIR TAVRIDA 1938 | punteggio 95
Colore molto scuro. Naso poco intrigante ma poco intenso. Buon attacco, un po’ leggero; metà bocca con meno volume rispetto alle due annate precedentemente assaggiate. Dotato di buona acidità e di lunghezza in finale.
(alcool: 12,2 % – zucchero: 26,2)
MASSANDRA MUSCAT BLANC KASTEL 1947 | punteggio 93/94
Colore chiaro, naso di uva appassita, attacco leggero, bel volume da metà bocca. Buon equilibrio e finale abbastanza lunga
(alcool: 12,5 % – zucchero: 23)
MASSANDRA MUSCAT BLANC SELECTION 1944 | punteggio 93/94
Colore molto scuro, naso chiuso, inespresso. Ottimo attacco in bocca, ricco a metà bocca, buon equilibrio in una finale lunga.
(alcool: 12 % – zucchero: 26,9)
MASSANDRA PINOT GRIS AI DANIL 1929 | punteggio 83
Colore molto scuro, naso leggermente acetico, difetto che si ritrova poi in bocca. Definibile vino magico, ha una finale non completamente pulita.
(alcool: 11,3 % – zucchero: 22,4)